Master in Play Therapy 2026-2027 | 4a edizione
Fondamenti e applicazioni in età evolutiva
Il Master specialistico in “Play Therapy: fondamenti e applicazioni in età evolutiva” è alla sua 4a edizione! Un programma formativo che segue elevati standard internazionali di qualità e si fonda sulle più recenti evidenze neuroscientifiche a sostegno del gioco e del suo valore trasformativo nei processi di sviluppo e cura.
Il programma per neolaureati e professionisti dell'età evolutiva è erogato da quello che attualmente è in Italia e nella Svizzera italiana l'unico Ente Approvato per la formazione continua in Play Theray dall'Association for Play Therapy (APT) degli Stati Uniti e dall'Associazione Play Therapy Italia (APTI).
Il Master in Play Therapy edizione 2026 è presentato da un team internazionale di docenti provenienti da Stati Uniti, Svizzera, Italia e Canada, esperti in Play Therapy ed è rivolto a neolaureati e professionisti della salute mentale (psicologi, psicoterapeuti e psichiatri) e dei settori educativo, sanitario, riabilitativo o sociale (logopedisti, neuro e psicomotricisti, ergoterapisti, educatori, pedagogisti).
Il Master in Play Therapy è un programma formativo professionalizzante su base empirica che permette lo sviluppo di abilità e l’acquisizione di metodologie e strumenti del settore Play Therapy per l’attuazione di interventi di prevenzione e clinici in ambito evolutivo e familiare e l’elaborazione e implementazione di progetti psicosociali.
Il percorso di formazione in Play Therapy è concepito per favorire il lavoro in regime di autonomia o in equipe, nei settori pubblico e privato. Le metodologie di Play Therapy trovano applicazione nel lavoro con bambini e famiglie in una vasta gamma di contesti e situazioni tra cui:
- pratica clinica privata
- settore educativo e scolastico
- contesto ospedaliero
- strutture riabilitative e di lungodegenza
- ambito adozione e affidamento
- accoglienza e migrazione
- crisi e vulnerabilità sociale
Il programma del Master in Play Therapy con inizio il 21 febbraio 2026 prevede le seguenti materie e la possibilità di frequentare moduli opzionali con il 50% di sconto!!!
- Introduzione alla Play Therapy
- Neurobiologia del gioco
- Child-Centered Play Therapy
- Coinvolgere i genitori in Play Therapy
- Play Therapy Narrativa
- Family Play Therapy
- Teoria e tecniche di attaccamento in Play Therapy
- Play Therapy dello sviluppo
- Sandtray Therapy
- Supervisione clinica individuale e di gruppo
Iscriviti entro il 30 novembre 2025 ad una tariffa imperdibile!!!
Ricevi subito il materiale informativo del Master in Play Therapy cliccando qui o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..