Servizio di salute mentale per la famiglia
INA Play Therapy offre un’ampia gamma di servizi di salute mentale dedicati a bambini, adolescenti e famiglie. Gli interventi variano dai programmi di rafforzamento dedicati alle famiglie che pur non vivendo grandi difficoltà desiderano migliorare ulteriormente la loro relazione e prevenire possibili problemi, fino ad interventi concepiti per bambini e famiglie con difficoltà più consistenti.
In tutti gli interventi utilizziamo un approccio collaborativo che riconosce nei genitori e in coloro che si prendono cura dei bambini (caregivers) le persone più importanti nella loro vita e cerchiamo pertanto di coinvolgerli come partner del trattamento ogni volta che sia possibile.
I metodi che proponiamo sono scelti per l’efficacia dimostrata rispetto ai problemi di bambini, adolescenti e delle famiglie. Tra queste includiamo vari modelli di Play Therapy, Filial Therapy/Terapia genitore-bambino, consulenza e formazione genitoriale, counselling clinico. Programmi ed interventi sono offerti in modalità individuale, familiare e di gruppo.
Di seguito sono riportate alcune delle situazioni e difficoltà di cui ci occupiamo:
- ansia e depressione
- problemi scolastici
- problemi comportamentali
- conflitti genitori bambini e/o problemi con amici
- questioni inerenti a separazione e divorzio
- aggressività e violenza
- situazioni di malattia cronica all’interno della famiglia
- trauma, lutto, perdita
- comportamenti ossessivi compulsivi
- deficit di attenzione
- problemi inerenti all’attaccamento
- problemi di autostima
- crisi e problematiche di natura sociale ed emotiva
- adozione e affidamento
- frustrazioni genitoriali/bisogno di sviluppare nuove competenze genitoriali
- problemi inerenti a traumi di natura sessuale ed a comportamenti inappropriati
- comportamenti autolesionistici
- questioni inerenti a violenza domestica e abusi
Potrebbero interessarti anche:
- Gioco per la famiglia "Hugs for Everyone©" (link shop online)
- Manuale di Filial Therapy per genitori. Costruire famiglie forti con il gioco (link manuale)
- Progetto: Play Therapy, Genitori agenti di cambiamento primario per i propri figli, 2021-2022 (link progetto)
In tutti i servizi di INA Play Therapy è garantita la completa riservatezza in adesione agli standard etici e professionali stabiliti dalla Federazione Svizzera delle Psicologhe e degli Psicologi FSP e dal Consiglio Nazionale Ordine Psicologi CNOP. Siamo a disposizione per un primo colloquio telefonico informativo/orientativo gratuito per soddisfare i vostri dubbi, verificare eventuali bisogni speciali, spiegare l’intervento e l’impegno economico.
Ci impegnamo a rendere i servizi accessibili; per favore informateci se avete bisogni speciali. Vi informiamo che in qualità di partner di progetto, INA Play Therapy offre ai tesserati di Lugano Card e Lugano CardCity il 20% di sconto sui servizi di supporto psicosociale destinati alle famiglie. Valuta anche la possibilità di ottenere supporto da uno psicologo online o di prendere parte al progetto "Play Therapy: Genitori agenti di cambiamento primario per i propri figli" 2021-2022 (leggi qui).