fbpx

Isabella Cassina

Direttrice dei Progetti e Coordinatrice del Programma di Educazione Continua

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Biografia professionale

 

Isabella Cassina è nata a Lugano, Svizzera. Parla correntemente sei lingue, è specializzata in Therapeutic Play e arti espressive con 15 anni di esperienza internazionale nella gestione di interventi e progetti psicosociali rivolti a bambini e famiglie in contesti di crisi in Sud America, Africa, Europa dell’Est e Asia.

È stata responsabile dei Servizi Sociali presso la Croce Rossa Svizzera, nel settore richiedenti l’asilo e rifugiati distinguendosi come pioniera nell’implementazione di metodologie di Play Therapy a beneficio di bambini e famiglie ospiti dei centri di accoglienza, guidando un progetto quinquennale e contribuendo a ridefinire le pratiche di supporto psicosociale.

È laureata in Lavoro sociale e politica sociale, ha ottenuto il Master of Arts in Cooperazione internazionale e sviluppo di progetti presso The Graduate Institute of International and Development Studies dell’Università di Ginevra, il riconoscimento di Therapeutic Play Specialist dell’Associazione Play Therapy Italia (APTI), un Certificato di studi avanzati (CAGS) in Expressive Arts Therapy e in questo ambito sta attualmente svolgendo un Dottorato di ricerca in Svizzera.

Isabella è docente universitaria, relatrice, Direttrice del Project Management dell’International Academy for Play Therapy, membro di direzione dell’Associazione Play Therapy Italia (APTI) e Membro Fondatore dell’International Consortium of Play Therapy Associations (IC-PTA). Insieme a Claudio Mochi ha sviluppato il modello di intervento per i contesti di crisi denominato “Coping with the present while building for the future” (CPBF) presentato al pubblico in numerosi Paesi nel mondo e descritto in libri dedicati.

Autrice e professionista nell’editoria con numerose pubblicazioni, tra cui il libro psicoeducativo per bambini The Magic Home. A Displaced Boy Finds a Way to Feel Better (Cassina, 2020) e Introduzione alla Play Therapy: Quando il gioco è la terapia (Mochi e Cassina, 2021). Ha scritto libri e capitoli per case editrici rinomate, articoli per importanti quotidiani e riviste di psicoterapia e Play Therapy, ricoprendo inoltre il ruolo di editor-in-chief della Rivista di Play Therapy. Ha ideato i giochi da tavolo “Hugs for Everyone” (2019) per le famiglie e “PLeG Play, Learn & Grow” (2024) per le scuole.

Conferenze internazionali

Isabella Cassina è stata relatrice in molteplici conferenze internazionali tra cui:

  • Mochi, C. e Cassina, I. (2025). Play Therapy in a World of Change. Canadian Association for Play Therapy (CAPT), Keynote Speakers, Victoria (BC), Canada

  • Cassina, I. e Mochi, I. (2025). Conferenza Il gioco in età evolutiva 2.0 - Oltre l'intuizione, tra neuroscienze e applicazioni contemporanee. University of Applied Sciences and Arts of Southern Switzerland (SUPSI) Lugano, Svizzera

  • Cassina, I. e Mochi, C. (2024). Applying the Transformative Power of Play and Expressive Arts in Crisis Settings, University of Central America (UACA), Costa Rica

  • Mochi, C. e Cassina, I. (2024). Play Therapy and Expressive Arts in a Complex and Dynamic World: A Focus on Crisis Work, National University of Costa Rica (UNA), Costa Rica

  • Mochi, C. e Cassina, I. (2024). Play Therapy and Expressive Arts in a Complex and Dynamic World: A Focus on Crisis Work, University of Costa Rica (UCR), Costa Rica

  • Cassina, I. e Mochi, C. (2024). Children of War: Using Play and Play Therapy with Migrant Children and Families (online). Canadian Association for Play Therapy (CAPT), Canada

  • Cassina, I. e Mochi, C. (2023). A scuola non si gioca. Sezione delle scuole comunali, Ispettorato Mendrisiotto e Basso Ceresio, Chiasso, Svizzera

  • Cassina, I. e Mochi, C. (2023). La prospettiva di genere nel gioco dei bambini. Swiss National Event: Generando–Visioni di Genere, Lugano, Svizzera

  • Cassina, I. and Mochi, C. (2023). From the world to Italy, from Italy to the world. The Italy Play Therapy Institute, Toscana, Italia

  • Mochi, C. and Cassina, I. (2023). Supporting Aboriginal Children at School. The Geelong Grammar School, Geelong, Australia

  • Mochi, C. and Cassina, I. (2023). Autoethnography Explained Through A Metaphorical Journey Across The Clouds. Play Therapy - Creativity Innovation and Research Forum (PT-CIRF), Deakin University, Geelong, Australia

  • Cassina, I. (2022). Exploring the relevance of play and expressive arts in crisis work: Sharing field experiences in training and project development (webinar). Artes Expresivas Latinoamerica (AELat), Costa Rica

  • Munns, E., Mochi, C. and Cassina, I. (2022). Applying Theraplay with Children in International Crisis Work. Annual APT International Conference, St. Louis, USA

  • Mochi, C. and Cassina, I. (2022). Psychological Interventions in Complex and Dynamic Settings: Lessons from the Front Lines. The Matheny Center for the Study of Stress, Trauma, and Resilience, Georgia State University, Atlanta, USA

  • Mochi, C. and Cassina, I. (2022). Applying the Therapeutic Power of Play and Expressive Arts to Trauma: A Process-Oriented Approach. The Play Therapy Training Institute, Georgia State University, Atlanta, USA

  • Mochi C. and Cassina I. (2022). Applying the Therapeutic Power of Play and Play Therapy in Contemporary Crisis Work: A Process-Oriented Approach (webinar). Ukrainian Fundraising PD Event, Sydney Centre for Creative Change, Australia

  • Mochi C. and Cassina I. (2022). Applying the Therapeutic Power of Play and Expressive Arts in Contemporary Crisis Work: A Process-Oriented Approach (webinar). Integrated Psychological Training Center for Child and Family, China

  • Cassina I. e Mochi C. (2022). La prospettiva di genere nel gioco dei bambini. Manifestazione nazionale svizzera Generando–Visioni di Genere, Lugano, Svizzera

  • Cassina I. and Mochi C. (2021). Recovering lost play time: The story of V. (webinar). Integrated Psychological Training Center for Child and Family (IPCP), China
  • Mochi C. and Cassina I. (2021). Facing Crisis through Play and Play Therapy: A Process based Approach (webinar). Conferenza annuale della Canadian Association for Play Therapy (CAPT), Canada
  • Mochi C. and Cassina I. (2021). International Crisis Work: Enhancing Resilience through Therapeutic Powers of Play and Capacity Building (webinar). 27° Conferenza annuale Texas Association for Play Therapy (TxAPT), Texas USA
  • Mochi C. and Cassina I. (2020). International Crisis Work: Enhancing Resilience through Therapeutic Powers of Play and Capacity Building (webinar). 26° Conferenza annuale Texas Association for Play Therapy (TxAPT), Texas USA
  • Mochi C. and Cassina I. (2020). International Crisis: The potential of Play Therapy and Expressive Arts modalities (webinar). Inspirees Institute and International Association of Creative Arts Somatic Education (IACASE), China
  • Mochi C. and Cassina I. (2019). Play Therapy in Crisis Situations. International Play Therapy Study group, Wroxton, United Kingdom
  • Mochi C. and Cassina I. (2018). Play Therapy in Post Disaster Events. International Conference: Come Play With Me FIJI, Fiji
  • Mochi C. and Cassina I. (2018). Role of Caregivers to support Children well being in Developing/Emergent Countries: a focus on Filial Therapy. International Conference: Come Play With Me FIJI, Fiji
  • Mochi C. and Cassina I. (2018). Play Therapy around the globe: International crisis work with children Northwest Center for Play Therapy Studies, George Fox University, Portland, USA
  • Cassina I. and Mochi C. (2017). Use of Play Therapy with migrant children, Brampton, Canada
  • Cassina I. e Mochi C. (2017). Educare è un gioco da adulti! Travelling exhibition - The discovery of the world UNESCO, Lugano, Svizzera
  • Mochi C. and Cassina I. (2017). The importance of Play. Philosophy Faculty, University of Niš, Serbia
  • Mochi C. e Cassina I. (2016). Come favorire la crescita e lo sviluppo attraverso il gioco. Fiera del benessere, Malpensa, Italia
  • Cassina I. e Mochi C. (2016). Play Therapy: impariamo a giocare con i nostri figli, Fiera del benessere, Malpensa, Italia
Articoli, pubblicazioni e interviste (in ordine cronologico)
  • Cassina, I., & Mochi, C. (2025). Through the eyes of the childlike empress: Play therapy with refugee children, Psychotherapy.net.

  • Cassina, I., & Mochi, C. (2024). 'Recovering lost play time: A concept underlying the guiding principles for play-based interventions with refugee children', Play Therapy™ Magazine, Vol. 19, Issue 4, Dec. 2024.

  • Cassina, I. (2024). 'The magic home'. In T., Van Hollander (ed). The bibliotherapy toolbox: 100+ creative and playful story-based interventions to help kids create safety, overcome challenges, and build resiliency, PESI.

  • Cassina, I. (2024). 'The potential of miniatures and sand for migrant children: The encounter with Omar by the river', Playground Magazine (pp. 14-17).

  • Mochi, C., & Cassina, I. (2024). 'A process-oriented and multilayered approach to the global impacts of trauma'. In J., Stone, R.J., Grant, & C., Mellenthin (eds.) Trauma impacts: The repercussions of individual and collective trauma, Wiley.
  • Cassina, I. (2022). 'Unified sculpture'. In L., Lowenstein (ed.). Assessment and treatment activities for children, adolescents, and families, Vol. 4, Champion Press.
  • Cassina, I. (2022). L'impatto del trauma sullo sviluppo del bambino: Applicare il modello neurosequenziale alla Play Therapy, Rivista di Play Therapy, 5, 2022.
  • Cassina, I. (2022). La prospettiva di genere nel gioco dei bambini, Rivista di Play Therapy, 4, 2022.

 

Isabella Cassina è Direttrice della Rivista di Play Therapy dell'Associazione Play Therapy Italia APTI.

Scopri molto di più ascoltando o leggendo le interviste a Isabella Cassina. Di seguito una selezione:

 

Gen 2023 Isabella è intervistata sul tema: Bambini e migrazione: Il gioco come processo di autoguarigione da Luca Beti per il Settimanale Azione della cooperativa Migros Ticino.

Set 2020 Isabella è invitata alla trasmissione della RSI Radiotelevisione Svizzera per l'intervista: Play therapy, l’importanza del gioco nei bambini. Usare il gioco per aiutare i bambini a verbalizzare le emozioni di Laura Perego su Baobab.

Nov 2019 Isabella è intervistata sul tema: Caccia al ladro in famiglia, il gioco che diventa terapia da Romano Pezzani per tio.ch e 20minuti, il quotidiano più letto nella Svizzera italiana!

Feb 2019 Isabella è ospite di Radio Ticino alla trasmissione La Soffitta di Joshi e Roxy, parla di genitori e bambini: Quando il conflitto si fa duro... noi giochiamo©.

MISSIONE

L'International Academy for Play Therapy (INA) è un'associazione non profit riconosciuta di pubblica utilità con sede a Lugano, Svizzera (N. DDC 71055) e un ente approvato per la formazione continua in Play Therapy dall'Association for Play Therapy APT degli Stati Uniti (#20-602) e dall'Associazione Play Therapy Italia APTI (#15-001). Opera a livello nazionale ed internazionale con particolare attenzione ai bisogni e al benessere dei bambini. Con oltre 20 anni di esperienza in ambito clinico, interventi d'emergenza e progetti psicosociali, il team di INA è specializzato in psicoterapia dell'età evolutiva, Play Therapy e trauma.

 

1   3   4   2

CONTATTO

Via General Guisan 2
6900 Lugano, Svizzera

+41 76 679 46 55
+39 340 704 87 34

info@play-therapy.ch

COORDINATE BANCARIE

Pagamenti in CHF:

CCP 69-156271-2
IBAN: CH27 0900 0000 6915 6271 2
BIC (SWIFT-Code): POFICHBEXXX

Pagamenti in €:

CCP 91-224447-3
IBAN: CH34 0900 0000 9122 4447 3
BIC (SWIFT-Code): POFICHBEXXX

 

logo paypal sicuro

© 2025 by INA Play Therapy