fbpx

Formazione avanzata in Filial Therapy

La Filial Therapy è un intervento empiricamente supportato molto efficace che integra terapia familiare e Play Therapy per affrontare le difficoltà dei bambini e della famiglia. Questo approccio è progettato per risolvere problemi di natura psicologica e rafforzare al contempo le relazioni familiari. Per raggiungere questo proposito, i professionisti insegnano e supervisionano i genitori a condurre sessioni speciali di gioco Child-Centered (centrato sul bambino) con i propri figli di età compresa tra i 3 e i 12 anni.

La Filial Therapy è stata utilizzata con successo per numerose problematiche concernenti i bambini e le famiglie tra cui: comportamenti oppositivi, ansia, depressione, abuso/abbandono, genitori single, eventi traumatici, attaccamento/adozione/affido, problemi relazionali, divorzio, abuso di sostanze in famiglia, ricongiungimento familiare, malattie croniche ed altre.

La ricerca scientifica nell'arco di oltre 60 anni ha dimostrato come la Filial Therapy sia particolarmente efficace in termini di costi-benefici nel facilitare cambiamenti positivi e duraturi nel bambino e nella famiglia. L'uso di questo approccio evidence-based è aumentato enormemente in tutto il mondo negli ultimi anni, grazie alla sua efficacia e al suo orientamento focalizzato al rafforzamento delle famiglie.

Questa formazione presentata da Claudio Mochi, Certified Instructor in Filial Therapy e Premio 2015 "Outstanding contributions to the practice and teaching of Filial Therapy", offre ai partecipanti le competenze di cui hanno bisogno per condurre da subito la forma completa di terapia familiare Filial Therapy originariamente sviluppata dai coniugi Guerney.

Destinatari e requisiti

L'accesso è riservato ai professionisti che hanno completato un percorso formativo riconosciuto e supervisionato in Child-Centered Play Therapy (CCPT) (almeno di livello I).

Programma   ISCRIZIONI 2022-2023 APERTE

Il percorso formativo include un totale di 39 ore così suddivise:

formazione intensiva Filial Therapy   29-30 settembre e 01-02 ottobre 2022 (gio-do) a Roma
supervisione di gruppo  29-30 aprile 2023 (sa-do) online

Orario lezioni in sede 9.00-12.30 e 13.30-17.45; online 9.00-12.15 e 15.00-18.15.

Il completamento del percorso richiede la presentazione scritta e orale (+ video) di 1 caso studio durante la supervisione di gruppo.

Metodo

Il percorso formativo intensivo in Filial Therapy è limitato a 6-8 partecipanti per permettere una pratica estesa delle abilità con feedback e coaching individualizzati. La didattica prevede la presentazione di materiale teorico, dimostrazioni video e dal vivo, la presentazione di casi studio, supervisione e feedback del lavoro dei partecipanti durante le simulazioni. Il tutto svolto in un'atmosfera giocosa e di apprendimento positivo. Al termine del percorso i partecipanti svilupperanno una competenza considerevole nel condurre il percorso Filial Therapy attraverso un approccio formativo efficace ed individualizzato.

Attestato e riconoscimento

Al fine di ottenere l’attestato, i partecipanti dovranno considerare la partecipazione all'intero percorso con una presenza alle lezioni del 100%. L'Attestato di partecipazione è riconosciuto da:

Il monte ore pari a 27 Contact Play Therapy Credit Hours concorre per i professionisti della salute mentale all’ottenimento dei riconoscimenti di Registered Play Therapist (RPT) e Registered Play Therapist Supervisor (RPT-S) dell’APT Stati Uniti e dell’APTI. Per i professionisti che esulano dall’ambito della salute mentale concorre al riconoscimento di Therapeutic Play Specialist (TP-S) dell’APTI e riconoscimenti intermedi.

I programmi formativi in Child-Centered Play Therapy (CCPT) e Filial Therapy dell'Accademia di Play Therapy (INA) sono gli unici riconosciuti in Italia e nella Svizzera italiana per lo studio di tali metodologie. Per maggiori informazioni non esitare a fare richiesta del materiale informativo completo tramite il form di contatto cliccando qui.

Dai uno sguardo alle fotografie degli scorsi moduli nella pagina Facebook di INA Play Therapy!

MISSIONE

L'International Academy for Play Therapy (INA) è un'associazione non profit riconosciuta di pubblica utilità con sede a Lugano, Svizzera e un ente approvato per la formazione continua in Play Therapy dall'Association for Play Therapy APT degli Stati Uniti (#20-602) e dall'Associazione Play Therapy Italia APTI (#15-001). Opera a livello nazionale ed internazionale con particolare attenzione ai bisogni e al benessere dei bambini. Con oltre 20 anni di esperienza in ambito clinico, interventi d'emergenza e progetti psicosociali, il team di INA è specializzato in psicoterapia dell'età evolutiva, Play Therapy e trauma.

 

1   3   4   2

CONTATTO

info@play-therapy.ch

+41 76 679 46 55   Svizzera

+39 340 704 87 34   Italia

 

Form di contatto

Modulo registrazioni

COORDINATE BANCARIE

Pagamenti in CHF:

CCP 69-156271-2
IBAN: CH27 0900 0000 6915 6271 2
BIC (SWIFT-Code): POFICHBEXXX

Pagamenti in €:

CCP 91-224447-3
IBAN: CH34 0900 0000 9122 4447 3
BIC (SWIFT-Code): POFICHBEXXX

 

logo paypal sicuro

Copyright © 2015-2023 INA. Tutti i diritti sono riservati.