Isabella Cassina
Responsabile Progetti e Coordinatrice del Programma di Educazione Continua

Social Worker specializzata in Cooperazione internazionale (MA) e migrazione e riconosciuta Therapeutic Play Specialist (APTI). Cassina ha lavorato in progetti psicosociali in Europa, Africa, America Latina e India ricoprendo ruoli di coordinatrice e formatrice. È stata relatrice in molteplici conferenze internazionali tra cui negli Stati Uniti, Canada, Fiji e Regno Unito. Ha seguito formazioni specialistiche in più parti del mondo e ottenuto un Certificate of Advanced Graduate Study (CAGS) in Expressive Arts Therapy. Sta svolgendo un Dottorato di ricerca in Svizzera con un focus sull'utilizzo della Play Therapy e delle arti espressive nel supporto psicosociale in contesti di crisi. È co-editrice del libro: Play therapy and expressive arts in a complex and dynamic world. Opportunities and challenges inside and outside the playroom pubblicato nel 2022 dalla rinomata casa editrice inglese Routledge. È Direttrice della Rivista di Play Therapy dell'APTI e Membro Fondatore dell'International Consortium of Play Therapy Associations IC-PTA.
Isabella Cassina è nata a Lugano, Svizzera. Di lingua madre italiana ha competenze in francese, inglese, croato, serbo, spagnolo e tedesco. Ha conseguito un Bachelor of Arts in Lavoro sociale e Politica sociale all’Università di Friborgo e un Master of Arts presso The Graduate Institute of International and Development Studies (IHEID) di Ginevra.
Negli anni ha frequentato formazioni avanzate e specialistiche in più parti del mondo tra cui Italia, Canada, Australia e Stati Uniti. Dopo il completamento del relativo programma è stata riconosciuta Therapeutic Play Specialist (TPS) dall’Associazione Play Therapy Italia (APTI).
Ha ottenuto un Certificate of Advanced Graduate Study (CAGS) in Expressive Arts Therapy e sta svolgendo un Dottorato di ricerca in Svizzera con un focus sull'utilizzo della Play Therapy e delle arti espressive a favore di bambini/famiglie e professionisti nei contesti di crisi.
Dal 2006 ha realizzato esperienze professionali significative in ambito umanitario in svariati paesi tra cui Colombia, Serbia, Haiti, India, Nigeria e Venezuela a sostegno di bambini e famiglie vulnerabili in collaborazione con organizzazioni e professionisti locali.
Ha lavorato per la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana SUPSI presso il Servizio Gender, per la promozione dell’uguaglianza tra generi sul lavoro e a scuola; in Serbia per l'ONG Grupa 484 nell’ambito dell’assistenza educativa e psicosociale a favore di sfollati interni collocati in campi di prima accoglienza e bambini di etnia rom nelle scuole pubbliche.
Isabella ha lavorato a lungo per la Croce Rossa Svizzera, Settore richiedenti asilo e rifugiati in qualità di Responsabile dei Servizi sociali dei Centri d'accoglienza e a capo del progetto quinquennale di Play Therapy dedicato a bambini e famiglie migranti.
Isabella Cassina è Responsabile dei progetti e Docente del Master in Play Therapy di INA e di corsi per genitori presso svariati enti formativi nel Canton Ticino, Svizzera. È inoltre Direttrice della Rivista di Play Therapy e Membro di comitato del Forum Genitorialità per la Svizzera italiana dal 2015.
Nel 2019 è stata invitata all'International Play Therapy Study Group in UK, un gruppo di studio che include alcuni tra i più rinomati professionisti dell'ambito della Play Therapy provenienti da tutto il mondo selezionati dallo psicologo americano Prof. Charles E. Schaefer, Co-fondatore dell'Association for Play Therapy (APT) degli Stati Uniti. Con Claudio Mochi ha presentato il lavoro condotto nei contesti di crisi internazionale.
Isabella Cassina ha scritto ed illustrato il racconto psicoeducativo per bambini La casa magica (2016) tradotto in inglese nel 2020 con distribuzione internazionale. È, inoltre, autrice di contributi sulla Rubrica Bambini nel mondo di Radio Bullets sui temi bambini migranti e volontariato e contribuisce regolarmente al tema gioco e Play Therapy tramite interviste radio e giornale. Nel 2019 ha ideato il gioco da tavolo per le famiglie Hugs for Everyone.
È autrice del 1° libro di testo in italiano di Introduzione alla play therapy. Quando il gioco è la terapia (Mochi e Cassina 2021) e co-editrice del libro Play therapy and expressive arts in a complex and dynamic world. Opportunities and challenges inside and outside the playroom, pubblicato nel 2022 dalla rinomata casa editrice inglese Routledge.
Isabella Cassina è stata relatrice in molteplici conferenze internazionali tra cui:
-
Cassina, I. e Mochi, C. (2023): La prospettiva di genere nel gioco dei bambini. Swiss National Event: Generando–Visioni di Genere, Lugano Svizzera
-
Cassina, I. and Mochi, C. (2023): From the world to Italy, from Italy to the world. The Italy Play Therapy Institute, Toscana Italia
-
Mochi, C. and Cassina, I. (2023): Supporting Aboriginal Children at School. The Geelong Grammar School, Geelong Australia
-
Mochi, C. and Cassina, I. (2023): Autoethnography Explained Through A Metaphorical Journey Across The Clouds. Play Therapy - Creativity Innovation and Research Forum (PT-CIRF), Deakin University, Geelong Australia
-
Cassina, I. (2022): Exploring the relevance of play and expressive arts in crisis work: Sharing field experiences in training and project development (webinar). Artes Expresivas Latinoamerica (AELat), Costa Rica
-
Munns, E., Mochi, C. and Cassina, I. (2022): Applying Theraplay with Children in International Crisis Work. Annual APT International Conference, St. Louis, USA
-
Mochi, C. and Cassina, I. (2022): Psychological Interventions in Complex and Dynamic Settings: Lessons from the Front Lines. The Matheny Center for the Study of Stress, Trauma, and Resilience, Georgia State University, Atlanta, USA
-
Mochi, C. and Cassina, I. (2022): Applying the Therapeutic Power of Play and Expressive Arts to Trauma: A Process-Oriented Approach. The Play Therapy Training Institute, Georgia State University, Atlanta, USA
-
Mochi C. and Cassina I. (2022): Applying the Therapeutic Power of Play and Play Therapy in Contemporary Crisis Work: A Process-Oriented Approach (webinar). Ukrainian Fundraising PD Event, Sydney Centre for Creative Change, Australia
-
Mochi C. and Cassina I. (2022): Applying the Therapeutic Power of Play and Expressive Arts in Contemporary Crisis Work: A Process-Oriented Approach (webinar). Integrated Psychological Training Center for Child and Family, China
-
Cassina I. e Mochi C. (2022): La prospettiva di genere nel gioco dei bambini. Manifestazione nazionale svizzera Generando–Visioni di Genere, Lugano Svizzera
- Cassina I. and Mochi C. (2021): Recovering lost play time: The story of V. (webinar). Integrated Psychological Training Center for Child and Family (IPCP), China
- Mochi C. and Cassina I. (2021): Facing Crisis through Play and Play Therapy: A Process based Approach (webinar). Conferenza annuale della Canadian Association for Play Therapy (CAPT), Canada
- Mochi C. and Cassina I. (2021): International Crisis Work: Enhancing Resilience through Therapeutic Powers of Play and Capacity Building (webinar). 27° Conferenza annuale Texas Association for Play Therapy (TxAPT), Texas USA
- Mochi C. and Cassina I. (2020): International Crisis Work: Enhancing Resilience through Therapeutic Powers of Play and Capacity Building (webinar). 26° Conferenza annuale Texas Association for Play Therapy (TxAPT), Texas USA
- Mochi C. and Cassina I. (2020): International Crisis: The potential of Play Therapy and Expressive Arts modalities (webinar). Inspirees Institute and International Association of Creative Arts Somatic Education (IACASE), China
- Mochi C. and Cassina I. (2019): Play Therapy in Crisis Situations. International Play Therapy Study group, Wroxton United Kingdom
- Mochi C. and Cassina I. (2018): Play Therapy in Post Disaster Events. International Conference: Come Play With Me FIJI, Fiji
- Mochi C. and Cassina I. (2018): Role of Caregivers to support Children well being in Developing/Emergent Countries: a focus on Filial Therapy. International Conference: Come Play With Me FIJI, Fiji
- Mochi C. and Cassina I. (2018): Play Therapy around the globe: International crisis work with children Northwest Center for Play Therapy Studies, George Fox University, Portland USA
- Cassina I. and Mochi C. (2017): Use of Play Therapy with migrant children, Brampton Canada
- Cassina I. e Mochi C. (2017): Educare è un gioco da adulti! Travelling exhibition - The discovery of the world UNESCO, Lugano Svizzera
- Mochi C. and Cassina I. (2017): The importance of Play. Philosophy Faculty, University of Niš Serbia
- Mochi C. e Cassina I. (2016): Come favorire la crescita e lo sviluppo attraverso il gioco. Fiera del benessere, Malpensa Italia
- Cassina I. e Mochi C. (2016): Play Therapy: impariamo a giocare con i nostri figli, Fiera del benessere, Malpensa Italia
- Cassina I., Mochi C. and Stagnitti K. (eds.) (2022) Play therapy and expressive arts in a complex and dynamic world. Opportunities and challenges inside and outside the playroom, UK: Routledge.
- Cassina I. (2022) Unified sculpture, in Lowenstein L. (ed.) Assessment and Treatment Activities for Children, Adolescents, and Families, Vol.4, CA: Champion Press.
- Cassina I. (2021) Gioco libero: Benefici e suggerimenti pratici, Rivista di Play Therapy, N° 3, APTI.
- Mochi C. e Cassina I. (2021) Introduzione alla play therapy. Quando il gioco è la terapia, Svizzera: INA Play Therapy Press.
- Cassina I. (2021) Child-Centered Play Therapy. La metodologia non-direttiva, Rivista di Play Therapy, N° 2, APTI.
- Cassina I. (2020) The magic home. A displaced boy finds a way to feel better, USA: Loving Healing Press.
- Cassina I. (2016) La casa magica, Italia: Manni Editori.
- Cassina I. (2016) Hai voglia di fare volontariato? Non basta [online], Radio Bullets.
Selezione di interviste radio e giornale
Gen 2023 Isabella è intervistata sul tema Bambini e migrazione: Il gioco come processo di autoguarigione da Luca Beti per il Settimanale Azione della cooperativa Migros Ticino.
Set 2020 Isabella è invitata alla trasmissione della RSI Radiotelevisione Svizzera per l'intervista: Play therapy, l’importanza del gioco nei bambini. Usare il gioco per aiutare i bambini a verbalizzare le emozioni di Laura Perego su Baobab.
Nov 2019 Isabella è intervistata sul tema Caccia al ladro in famiglia, il gioco che diventa terapia da Romano Pezzani per tio.ch e 20minuti, il quotidiano più letto nella Svizzera italiana!
Feb 2019 Isabella è ospite di Radio Ticino alla trasmissione La Soffitta di Joshi e Roxy, parla di genitori e bambini: Quando il conflitto si fa duro... noi giochiamo©.
![]() |
|
![]() |
![]() |