Timeline 2025-2026
Controlla regolarmente la pubblicazione di nuovi eventi e formazioni. Gli appuntamenti chiusi al pubblico non sono in questo calendario. Per eventi su misura scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Formazione: Il gioco di finzione per incoraggiare le abilità cognitive, Lugano, Svizzera
2 gg | ita | Claudio Mochi, MA, RP, RPT-S™ & Isabella Cassina, MA, TPS, Dottoranda | I partecipanti apprenderanno a organizzare l’ambiente e interagire con i bambini per favorire il gioco di finzione. I contenuti proposti provengono dal settore Play Therapy con specifico riferimento ai modelli di intervento rivolti ai bambini con disturbi del neurosviluppo e largamente applicati nel contesto educativo. Quanto appreso può essere utilizzato da subito nei nidi d’infanzia e centri extrascolastici.
Iscrizioni aperte Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
In collaborazione con ATAN Associazione mantello delle strutture d'accoglienza per l'infanzia della Svizzera italiana.
03-04 Ott 2025
08 Ott 2025
Evento gratuito per genitori online
• Qual è il valore del gioco in età evolutiva?
• Ci sono delle differenze nel gioco di bambine e bambini?
• In quale modo questa differenza dovrebbe essere considerata in ambito educativo?
• Quali sono i giocattoli migliori da regalare?
https://www.generando.ch/evento/incontro/la-prospettiva-di-genere-nel-gioco-in-eta-evolutiva
Chiusura iscrizioni: 05 ottobre 2025
Iscrizioni aperte a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Master in Play Therapy (modalità blended) 4a edizione
https://www.play-therapy.ch/formazione/master
SCARICA SUBITO IL MATERIALE QUI
Formazione a numero chiuso con lezioni online e Roma.
Sconto per iscrizioni entro il 30 novembre 2025!!!
Dal 21 Feb 2026
Dal 21 Feb 2026
Formazione: Child-Centered Play Therapy, Lugano e Roma
6 gg | ita | Claudio Mochi, MA, RP, RPT-S™ & Isabella Cassina, MA, TPS, Dottoranda | La Child-Centered Play Therapy è una delle più longeve, efficaci e più frequentemente utilizzate forme di Play Therapy. Grazie alle solide evidenze scientifiche e alla sua ampia applicabilità è per i bambini dai 2.5 ai 12 anni uno degli interventi terapeutici più appropriati dal punto di vista evolutivo rispetto ad una vastissima gamma di problematiche tra cui ansia, AD/HD, malattie croniche, difficoltà sociali, problemi comportamentali e di attaccamento, depressione, perdita e trauma.
Ottieni il materiale informativo cliccando qui.
Formazione a numero chiuso con sconto per iscrizioni entro il 30 novembre 2025!!!
Formazione: Teoria e Tecniche di Attaccamento in Play Therapy, Roma
4 gg | ita | Claudio Mochi, MA, RP, RPT-S™ e Isabella Cassina, MA, TPS, Dottoranda | Applicare techiche di attaccamento in Play Therapy per includere i genitori nell’intervento direttivo con il bambino.
Chiedi il materiale informativo cliccando qui.
Sconto per iscrizioni entro il 30 giugno 2026!!!
24-27 Sett 2026
Dal 24 Ott 2026
Programma Formativo: Sandtray Therapy, Online
6 gg | ita | Isabella Cassina, MA, TPS, Dottoranda, Claudio Mochi, MA, RP, RPT-S™ e Theresa Fraser, MA, CPT-S, CPT | Per i professionisti della salute mentale, dei settori educativo, riabilitativo, sanitario e sociale che lavorano con persone di tutte le età.
Frequenta da 1 a 4 moduli in presenza oppure online!!!
Maggiori informazioni cliccando qui.
Sconto del 40% per iscrizioni entro il 31 marzo 2026!!!
Formazione avanzata: Filial Therapy
6 gg | ita | Claudio Mochi, MA, RP, RPT-S™, Istruttore certificato in Filial Therapy e Premio 2015 Outstanding contributions to the practice and teaching of Filial Therapy | La Filial Therapy è un intervento empiricamente supportato molto efficace che integra terapia familiare e Play Therapy per affrontare le difficoltà dei bambini e della famiglia.
Formazione a numero chiuso e accesso riservato ai professionisti che hanno partecipato ad un percorso formativo riconosciuto e supervisionato in Child-Centered Play Therapy in Svizzera o all'estero.
tdb 2026
tdb 2026
Formazione: Introduzione all'ambiente arricchito, Lugano, Svizzera
1 g | ita | Isabella Cassina, MA, TPS, CAGS, Dottoranda e Claudio Mochi, MA, RP, RPT-S™ | L'ambiente arricchito è il contesto ideale che permette ai bambini di esercitare e sviluppare le proprie potenzialità. Sono presentati una rassegna di presupposti neurobiologici e di ricerche rilevanti che sostengono la formulazione di questo concetto e la sua contestualizzazione teorica.
Tecniche e attività provengono dal settore Play Therapy e possono essere utilizzate da subito con i bambini nel contesto dei nidi d’infanzia e dei centri extrascolastici.
Iscrizioni chiuse Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
In collaborazione con ATAN Associazione mantello delle strutture d'accoglienza per l'infanzia della Svizzera italiana.
Formazione: Gestire il comportamento aggressivo nei bambini a Lugano, Svizzera
1 g | ita | Claudio Mochi, MA, RP, RPT-S™ & Isabella Cassina, MA, TPS, Dottoranda | Comprendere il comportamento aggressivo in età evolutiva (dai 30 mesi), proporre modalità di intervento adeguate ad affrontare la complessità delle condotte mal adattive e stimolare atteggiamenti socialmente accettabili e prosociali nei bambini.
Tecniche e attività provengono dal settore Play Therapy e possono essere utilizzate da subito con i bambini nel contesto dei nidi d’infanzia e dei centri extrascolastici.
Iscrizioni chiuse Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In collaborazione con ATAN Associazione mantello delle strutture d'accoglienza per l'infanzia della Svizzera italiana.
tdb 2026
tdb 2026
Formazione: Favorire regolazione, sicurezza e sviluppo sano: tra contatto fisico positivo, gioco e storytelling, Lugano, Svizzera
1 g | ita | Isabella Cassina, MA, TPS, CAGS, Dottoranda e Claudio Mochi, MA, RP, RPT-S™ | Il corso sottolinea il valore della comunicazione non verbale con il sostegno della teoria polivagale e della teoria della regolazione. Permette di praticare attività giocose basate sul contatto fisico positivo come mezzo per creare connessione, coinvolgimento, accudimento, regolazione e rassicurazione con i bambini al nido dell'infanzia. Sarà dato spazio anche alla componente di storytelling.
Iscrizioni chiuse Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
In collaborazione con ATAN Associazione mantello delle strutture d'accoglienza per l'infanzia della Svizzera italiana.