Breve guida ai prossimi appuntamenti
Timeline 2021
Modulo online: Fondamenti della Play Therapy
3 gg | ita | CLAUDIO MOCHI MA, RP, RPT-S & ISABELLA CASSINA MA, TP-S, Dottoranda | Il corso di natura teorico-esperienziale spiega ai professionisti la rilevanza del gioco dal punto di vista evolutivo e terapeutico, permette di conoscere in modo sufficientemente articolato l'ampio settore Play Therapy, i suoi principali modelli teorici e strumenti.
Questo modulo può essere seguito singolarmente così come rappresentare l'accesso a percorsi formativi incluso il Master in Play Therapy 2021-2022.
Iscrizioni chiuse.
29-31 Gen 2021
Dal 29 Gen 2021
Formazione: Child-Centered Play Therapy Livello I a Roma-Italia
11 gg | ita | CLAUDIO MOCHI MA, RP, RPT-S & ISABELLA CASSINA MA, TP-S, Dottoranda | La CCPT è una delle più longeve, efficaci e più frequentemente utilizzate forme di Play Therapy. Grazie alle solide evidenze scientifiche e alla sua ampia applicabilità è per i bambini uno degli interventi terapeutici più appropriati dal punto di vista evolutivo rispetto ad una vastissima gamma di problematiche tra cui ansia, AD/HD, malattie croniche, difficoltà sociali, problemi comportamentali e di attaccamento, depressione, perdita e trauma. Al termine del percorso i professionisti svilupperanno una competenza considerevole nel condurre sessioni di CCPT. Questo approccio è anche alla base dell'intervento di Play Therapy familiare denominato Filial Therapy.
Formazione a numero chiuso.
mod. I: 29-31 gennaio 2021 (3 gg) ONLINE
mod. II: 20-23 marzo 2021 (4 gg) IN SEDE
mod. III: 10-11 aprile 2021 (2 gg) ONLINE
mod. IV: 27-28 novembre 2021 (2 gg) ONLINE
Supervisione individuale online entro 3 mesi dalla supervisione di gruppo.
Gruppo al completo (prossima disponibilità sett/ott).
Per maggiori informazioni sulla metodologia clicca qui.
Modulo online: Neurobiologia del gioco e dei processi di Play Therapy
2 gg | ita | CLAUDIO MOCHI MA, RP, RPT-S & ISABELLA CASSINA MA, TP-S, Dottoranda | Sulla base delle più recenti evidenze neuroscientifiche, con questo modulo si intende fornire ai professionisti una guida di riferimento per sostenere la pianificazione di un intervento clinico o psicoeducativo in modo sensibile dal punto di vista evolutivo e rilevante dal punto di vista neurobiologico.
ONLINE
NOTA: I partecipanti devono aver seguito il modulo Introduzione alla Play Therapy online o Fondamenti della Play Therapy in sede oppure online (contatta la Segreteria per maggiori informazioni).
20-21 Feb 2021
Dal 25 Febbraio 2021
Ciclo di incontri online (2a Ed)
4 serate di 90 minuti | ita | ISABELLA CASSINA MA, TP-S, Dottoranda | Una serie di incontri online dedicati ai genitori e aperti anche ai professionisti dell'età evolutiva organizzati in collaborazione con l'Asilo Nido La Kiocciola.
PROGRAMMA (17.30-19.00):
25 febbraio 2021
Il potenziale del gioco dal punto di vista educativo
30 marzo 2021
Gestire limiti e regole
27 aprile 2021
Affrontare i grandi cambiamenti dei piccoli
31 maggio 2021
Comprendere l'impatto della tecnologia sui bambini (CLAUDIO MOCHI MA, RP, RPT-S)
Iscrizioni aperte tramite Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per maggiori informazioni clicca qui.
Modulo: Valutazione attraverso il gioco a Roma-Italia
2 gg | ita | CLAUDIO MOCHI MA, RP, RPT-S | Per professionisti che intendono apprendere l'importanza del gioco nella valutazione psicologica dei bambini e avere un quadro di riferimento per comprendere abilità e tipologie di gioco caratteristiche delle varie fasi evolutive. È prevista inoltre la presentazione e la pratica di strumenti di valutazione con il gioco per stabilire l'intervento più adeguato ed esaminare i progressi ottenuti.
NOTA: I partecipanti devono aver seguito il modulo Introduzione alla Play Therapy online o Fondamenti della Play Therapy in sede oppure online (contatta la Segreteria per maggiori informazioni).
08-09 Mag 2021
20-23 Mag 2021
Evento: Teoria e terapia dell'attaccamento in Play Therapy a Roma-Italia
4 gg | ita | CLAUDIO MOCHI MA, RP, RPT-S | Questa formazione altamente esperienziale per professionisti fornisce la possibilità di considerare ed attuare piani per includere gli adulti nell'intervento terapeutico con il bambino rendendolo estremamente efficace. Particolare attenzione verrà data alle attività e ai modelli di Play Therapy basati sulla teoria dell'attaccamento.
L'evento è a numero chiuso. Le date sono in fase di definizione.
Iscrizioni aperte (il gruppo è quasi al completo).
Modulo online: Fondamenti della Play Therapy
3 gg | ita | CLAUDIO MOCHI MA, RP, RPT-S & ISABELLA CASSINA MA, TP-S, PhD Candidate | Il modulo prevede l'approfondimento della rilevanza del gioco dal punto di vista evolutivo e terapeutico permettendo ai partecipanti di conoscere in modo sufficientemente articolato l’ampio settore Play Therapy e di individuare i principali modelli teorici e strumenti d’intervento. Il modulo di natura teorico-esperienziale suggerisce idee di attività con bambini e famiglie.
Questo modulo può essere seguito singolarmente così come rappresentare l'accesso a percorsi formativi incluso il Master in Play Therapy 2021-2022.
Iscrizioni aperte.
L'evento è parte della SUMMER SCHOOL 2021 (link) e vale 18 Contact CE Hours APT Stati Uniti e APTI.
04-06 Giu 2021
Dal 04 Giu 2021
Formazione: Child-Centered Play Therapy Livello I a Lugano-Svizzera
11 gg | ita | CLAUDIO MOCHI MA, RP, RPT-S & ISABELLA CASSINA MA, TP-S, Dottoranda | La CCPT è una delle più longeve, efficaci e più frequentemente utilizzate forme di Play Therapy. Grazie alle solide evidenze scientifiche e alla sua ampia applicabilità è per i bambini uno degli interventi terapeutici più appropriati dal punto di vista evolutivo rispetto ad una vastissima gamma di problematiche tra cui ansia, ADHD, malattie croniche, difficoltà sociali, problemi comportamentali e di attaccamento, depressione, perdita e trauma. Al termine del percorso i professionisti svilupperanno una competenza considerevole nel condurre sessioni di CCPT. Questo approccio è anche alla base dell'intervento di Play Therapy familiare denominato Filial Therapy.
Formazione a numero chiuso.
mod. I 04-06 giugno 2021 (3 gg) ONLINE
mod. II 03-06 luglio 2021 (4 gg) IN SEDE
mod. III 25-26 settembre 2021 (2 gg) ONLINE
mod. IV 12-13 marzo 2022 (2 gg) ONLINE
Supervisione individuale online entro 3 mesi dalla supervisione di gruppo.
Iscrizioni aperte.
Per maggiori informazioni sulla metodologia clicca qui.
Evento online: Arti Espressive in Play Therapy
3 gg | ita & en | LINDA HOMEYER Ph.D, LPC-S, RPT-S | Il modulo è centrato su come fornire esperienze di arti espressive in Play Therapy a clienti bambini, adolescenti e alle loro famiglie. È inclusa la presentazione di una varietà di modalità, tecniche e attività espressive con la spiegazione di quando e come usarle. Il modulo presenta, inoltre, informazioni sulla Neurobiologia interpersonale e la Teoria polivagale a supporto dell'utilizzo di tali modalità e tecniche con i clienti. Ogni giorno ci sarà l'opportunità per fare pratica, sviluppare e rafforzare le proprie abilità. I partecipanti sperimenteranno il disegno, il collage, l'utilizzo dell'argilla, delle marionette e molto altro. Insieme impareremo e giocheremo!
L'evento è parte della SUMMER SCHOOL 2021 (link) e vale 12 Contact CE Hours APT Stati Uniti e APTI.
10-12 Giu 2021
18-20 Giu 2021
Evento online: Sandtray Therapy
3 gg | ita & en | THERESA FRASER, PhD Candidate, MA, CPT-S, CPT | Il modulo è destinato ai professionisti che desiderano approcciarsi all'uso del sandtray (vassoio della sabbia) nel setting clinico. Saranno introdotti la storia della Sandtray Therapy, il protocollo a "sette passi" e informazioni su come scegliere il materiale per la sessione, allestire la stanza ed elaborare la documentazione necessaria. I partecipanti si eserciteranno nell'allestire vassoi della sabbia in prima persona e nell'essere testimoni della creazione di vassoi di altri. Oltre al lavoro in coppie, i professionisti saranno coinvolti in un'esperienza di sandtray di gruppo.
L'evento è parte della SUMMER SCHOOL 2021 (link) e vale 12 Contact CE Hours APT Stati Uniti e APTI.
Modulo online: Play Therapy Narrativa
2 gg | ita | ISABELLA CASSINA MA, TP-S, Dottoranda | Questo approccio propone ai professionisti l'utilizzo integrato del potere dell'attività narrativa all'interno di interventi evolutivamente adeguati e basati sul gioco. Come strumento di approfondimento pratico verrà altresì utilizzato il racconto psicoeducativo “La Casa magica” (Cassina 2016), un esempio di combinazione ludica di diverse modalità narrative ed espressive.
ONLINE
NOTA: I partecipanti devono aver seguito i moduli di Introduzione alla Play Therapy online o Fondamenti della Play Therapy in sede oppure online e Child-Centered Play Therapy Livello I (contatta la Segreteria per maggiori informazioni).
18-19 Sett 2021
Set/Ott 2021
Formazione avanzata: Filial Therapy a Roma-Italia
6 gg | ita | CLAUDIO MOCHI MA, RP, RPT-S, Istruttore certificato in Filial Therapy e Premio 2015 Outstanding contributions to the practice and teaching of Filial Therapy | La Filial Therapy è un intervento empiricamente supportato molto efficace che integra terapia familiare e Play Therapy per affrontare le difficoltà dei bambini e della famiglia. L'accesso è riservato ai professionisti che anno partecipato ad un percorso formativo riconosciuto e supervisionato in Child-Centered Play Therapy.
Formazione a numero chiuso.
Formazione intensiva 4 giorni 2021 IN SEDE
Supervisione di gruppo 2 giorni 2022 ONLINE
Supervisione individuale online da svolgere entro 3 mesi dall'ultimo modulo.
Iscrizioni aperte.
Per maggiori informazioni sulla metodologia clicca qui.
Conferenza: Play Therapy & Ergoterapia c/o SUPSI Lugano-Svizzera
19:00-20:30 | ita | CLAUDIO MOCHI MA, RP, RPT-S, ISABELLA CASSINA MA, TP-S, Dottoranda e MONIA WALDER Ergoterapista con Master in Play Therapy, Settore Gioco Terapeutico | La serata apre le porte sul mondo della Play Therapy, un approccio scientifico e teoricamente fondato, mettendo in rilievo l'importanza del gioco come mezzo educativo e terapeutico che favorisce lo sviluppo di abilità nei bambini e il superamento delle difficoltà. Un accento verrà posto sul potenziale della metodologia non direttiva e sull'utilizzo integrato in Ergoterapia. È previsto l'apporto di casi studio.
Entrata gratuita. Numero di posti limitato. Iscrizione obbligatoria. La data è in fase di definizione.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ott 2021
Ott-Nov 2021
Progetto: Special Care for Children with Special Needs, Anantapur-India
en | Capacity Building in Play Therapy e Gioco Terapeutico per i professionisti locali. L'obiettivo principale del Progetto è sostenere 495 bambini con bisogni speciali che vivono presso un totale di 9 strutture nello sviluppo di abilità in tutte le aree della salute mentale, diminuendo i limiti imposti dalla loro condizione e migliorando le loro possibilità di avere un'esistenza gioiosa.
Per maggiori informazioni sul Progetto e la possibilità di sostenerlo clicca qui.