fbpx

Condizioni e disturbi mentali in Play Therapy

Gestione dell'ira

Nell’ambito della psicologia infantile, il controllo dell’ira e dell’aggressività è divenuta una questione prominente in questi ultimi anni. Possiamo osservare l’espressione di questa mancanza di controllo con i diversi casi di sparatorie nelle scuole così come nell'incremento di atti di bullismo (Sandhu, 2001). Molti bambini e ragazzi impiegano grande sforzo per esprimere le proprie emozioni in modo salutare senza causare alcun danno ad altre persone, favorendo il manifestarsi di disturbi sia nei bambini che negli adolescenti.

 

Lutto e perdita

La psicologia dei bambini mette in evidenza come sia i bambini che gli adulti esperiscono perdite di varia natura. I problemi dei bambini possono manifestarsi dopo la morte di una persona cara, con la morte di un animale domestico o la perdita d’importanti connessioni di sicurezza dovuta al trasferimento in una nuova città. La psicologia infantile ci indica che rispetto a tali perdite i bambini reagiscono con modalità multiformi (Elliott & Place, 1998). Tra i comportamenti e i sintomi sono compresi, la rabbia, il mordere, l’isolamento, la tristezza prolungata, lo scoraggiamento, l’ottenimento di scarsi risultati accademici e molti altri (Ayyash-Abo, 2001; Gil, 1991).

La Play Therapy rappresenta per i disturbi dei bambini un utile intervento perché gli aiuta a riorganizzare i propri sentimenti e a sviluppare modalità di adattamento più salutari (Le Vieux, 1994; Webb, 2003).

 

Divorzio e separazione

Quando la famiglia si divide, indipendentemente dalla nuova composizione che essa possa assumere, i bambini avvertono un profondo senso di perdita (Kramer & Smith, 1998). Quando la perdita non viene ravvisata i sintomi possono esacerbarsi e possono aumentare i disturbi ed i problemi dei bambini coinvolti nella separazione.

Secondo la psicologia infantile, la tipologia di sintomi riguarda il livello di sviluppo raggiunto dal bambino e include una gamma piuttosto variegata, potendo così influenzare la formazione psicologica del bambino In circostanze di questo tipo i bambini spesso biasimano se stessi, i più piccoli spesso credono che il genitore che ha lasciato la casa non ritornerà più (Elliott & Place, 1998), mentre i bambini più grandi possono reagire con violenza e con altre modalità di espressione della rabbia.

Qualunque siano i comportamenti e le emozioni manifestate la Play Therapy può essere di sostegno fornendo ai bambini un ambiente nel quale possano esplorare i sentimenti e la sofferenza che sono imprigionati dentro se stessi (Pedro-Carroll & Reddy, 2005).

 

Crisi e trauma

I bambini possono reagire a situazioni traumatiche in una moltitudine di modi. L’impatto del trauma dipende da molti fattori tra cui i livelli di resilienza e la cultura (Gil & Drewes, 2004; Ogawa, 2004). Secondo la psicologia dei bambini gli eventi traumatici possono riguardare il bambino individualmente (come, ad esempio, avere assistito ad un incidente), l’intera famiglia (la casa della famiglia può essere stata svaligiata) o l’intera comunità (può aver subito una qualche forma di calamità). Questi eventi hanno un potenziale devastante sui bambini specialmente quando non vengono elaborati (Ayyash-Abo, 2001). I bambini hanno bisogno di opportunità per dare significato ad eventi negativi. Questo permetterà di evidenziare i problemi dei bambini ed affrontare i disturbi che i bambini ad essi collegano. La Play Therapy fornisce questa opportunità e accresce l’abilità del bambino di guadagnare padronanza su eventi molto spaventosi (Ogawa, 2004; Tyndall-Lind, 2001).

 

Disturbi del comportamento

I disturbi dei bambini legati al comportamento prendono origine dalla più recente ed esauriente rassegna di letteratura meta-analitica sulle ricerche pubblicate in Play Therapy (Bratton, Ray & Rhine, 2005).

 

Disturbi dell'ansia

I disturbi d’ansia sono tra i disordini mentali più comuni in bambini con problemi e possono anche generare ulteriori problemi nell'adolescenza. L’ansia può essere meglio descritta come sentirsi “preoccupati-assillati” o come essere “impauriti”. I disturbi d’ansia, anche in un contesto di psicologia infantile, convergono generalmente in una delle seguenti categorie:

Disturbo d’ansia generalizzato: tra i sintomi che i genitori e coloro che si prendono cura del bambino dovrebbero conoscere vanno considerati irrequietezza, irascibilità, essere tesi o stancarsi facilmente. Il bambino può avere problemi e difficoltà a rimanere focalizzato su ciò che lo impegna e potrebbe non dormire profondamente.

Disturbo d’ansia di separazione: i sintomi da ansia di separazione possono includere il rimanere attaccato ai genitori per impedirgli che questi escano, intraprendere una serie di comportamenti finalizzati a evitare di andare a scuola o l’aver paura di dormire da soli nella stanza.

Fobia sociale: i sintomi della fobia sociale nel bambino si manifestano ad esempio con l’estrema timidezza, il non voler parlare con persone al di fuori della propria famiglia o non aver voglia di mangiare fuori di casa. Il bambino può spaventarsi in posti nuovi o alla presenza di persone con le quali non ha familiarità.

Altri due tipi di disturbo d’ansia possono essere osservati nei bambini:

Disturbo ossessivo-compulsivo: un bambino con disturbi ossessivi può eseguire un’attività in maniera ripetuta in un modo che non sembra necessario. Un esempio può essere quello del bambino che voglia lavarsi le mani così tanto da prodursi escoriazioni.

Disturbo post-traumatico da stress (DPTS): un bambino che ha vissuto un’esperienza brutta o spaventosa, può sviluppare il disturbo post-traumatico da stress. Il bambino potrebbe sognare spesso quanto successo, evitare qualsiasi aspetto che possa essere associato con l’accaduto oppure al contrario potrebbe agire l’evento nel gioco. Nella psicologia dei bambini, sono ancora pochi gli studi realizzati su questi due disturbi per capire quanto siano efficaci le terapie a questo riguardo. Adler-Nevo e Manassis (2005) hanno riscontrato che su 742 studi sul DPTS solo 10 riguardano i bambini. In questi 10 la Play Therapy era uno dei trattamenti utilizzati. La Play Therapy è stata anche utilizzata per trattare bambini con disturbo ossessivo-compulsivo, anche se purtroppo relazioni comparative con altre tipologie di trattamento non sono ancora state riportate.

 

Disturbi legati alla depressione

La psicologia infantile evidenzia che i bambini possono diventare stanchi, annoiati o possono sembrare aver avuto una cattiva giornata di tanto in tanto. Di solito quando il bambino inizia a intraprendere una qualche attività questi sentimenti sembrano passare in breve tempo. Comunque quando persistono tali disturbi nel bambino che gli impediscono di proseguire nei suoi impegni quotidiani, una condizione di depressione clinica potrebbe essere alla base del suo “umore instabile”. In base al Centro Federale dei Servizi di Salute Mentale degli Stati Uniti la depressione è presente in un bambino su 33. Questo significa che pressappoco per ogni classe ci sarà un bambino che è clinicamente depresso. La depressione può condurre a scarso rendimento, isolamento sociale e a problemi nei bambini tali da inficiare il loro rapporto, il loro “andar d’accordo” con gli amici e con la famiglia stessa. I bambini possono arrivare a percepire la propria vita come insopportabile. Una volta che il bambino è stato per un periodo consistente clinicamente depresso, è a rischio per i prossimi 5 anni di sviluppare una nuova depressione.

Molti bambini depressi diventano adulti depressi. Il bambino, secondo la psicologia dei bambini, può avere una seria depressione se più di uno dei seguenti comportamenti dura più di due settimane:

Appare afflitto, triste o dal pianto facile.
Sembra o dice di essere disperato.
Si ritira dagli amici e dalle attività da cui di solito traeva piacere.
Non vuole fare niente o non riesce a concludere nulla.
Si lamenta di essere stanco o non ha la consueta energia.
Le modalità di nutrimento e le abitudini di sonno risultano cambiate.

Oppure potrebbe:

Essere capriccioso e manifestare un incremento di irritabilità, agitazione, rabbia o ostilità.
Lamentare mal di testa o mal di stomaco.
Non essere capace di concentrarsi.
Sentirsi indegno, di scarso valore o avvertire sensi di colpa.
Reagire al fallimento o al rifiuto in modo eccessivo.
Disegnare o dipingere immagini particolarmente scure.
Intraprendere giochi che esprimono tematiche aggressive dirette a se stesso e agli altri.
Parlare o pensare al suicidio, alla morte o ad altri comportamenti autodistruttivi.
Un lungo periodo di depressione può determinare la creazione di una scarsa concezione di sé.

La depressione è comunque un disturbo trattabile. In 8 studi su 9 è stato dimostrato che interventi effettuati da uno psicologo infantile formato in Play Therapy (Play Therapist) hanno determinato miglioramenti significativi.

 

Disturbo da deficit di attenzione e iperattività

I bambini con problemi relativi all'attenzione ed ai livelli di attività rappresentano, in ambito della psicologia infantile, alcune tra le ragioni per cui questi vengono più spesso riferiti ai Servizi di Salute Mentale. Per ciascuna classe in media 1 o 2 studenti hanno problemi di deficit di attenzione. Sia i bambini che le bambine possono avere un disturbo da deficit di attenzione/iperattività, per i bambini è però più probabile. I bambini con questo genere di disturbi possono apparire semplicemente come coloro che non prestano mai attenzione, che fanno qualcosa senza pensare o entrambe le cose.

Genitori e altri adulti possono notare nei bambini difficoltà relative ai seguenti aspetti: seguire indicazioni, finire un lavoro, perdere oggetti, dimenticare cose, fare errori dovuti ad incuria, sembrare disorganizzati. Questi problemi riguardano l’attenzione. I problemi che più specificatamente riguardano il comportamento possono includere invece: essere costantemente in movimento, di corsa o arrampicarsi, parlare molto, non poter giocare tranquillamente da soli, interrompere le altre persone, non poter aspettare il proprio turno ed entrare nello spazio di qualcun altro.

 

Disturbo pervasivo di sviluppo (Disturbo Autistico e Disturbo di Asperger)

I disturbi pervasivi dello sviluppo, tra i quali figurano il Disturbo Autistico e il Disturbo di Asperger, si caratterizzano come “una compromissione dello sviluppo, di solito evidente prima dei 3 anni, che in maniera significativa incide sulla comunicazione verbale e non verbale, l’interazione sociale ed influenza negativamente le prestazioni educative del bambino.

Altre caratteristiche spesso associate con questo tipo di disturbi sono il coinvolgimento in attività ripetitive e movimenti stereotipati, resistenza ai cambiamenti nel contesto di riferimento o rispetto alla routine quotidiana e risposte inusuali alle esperienze sensoriali”.

La Play Therapy, nei due studi fatti in questa area, è stata riconosciuta come un’efficace aggiunta terapeutica quando associata con il tradizionale trattamento strutturato dell’autismo.

 

Le questioni accademiche e di sviluppo sociale

Un’ampia varietà di problemi dei bambini e dei disturbi dell’infanzia possono essere trattati con successo dalla Play Therapy. Queste aree dello sviluppo del bambino, inserite in un contesto di psicologia infantile, non rientrano chiaramente nella definizione di disturbi, sebbene rappresentino problemi che possono avere ripercussioni sullo sviluppo umano.

In maniera specifica le questioni concernenti lo sviluppo, che sono state riscontrate come soggette ad essere influenzate dalla Play Therapy, sono:

Il disadattamento sociale: può essere definito come difficoltà da parte del bambino nell’andare d’accordo con i coetanei ed adulti in uno specifico contesto. Tali questioni relative allo sviluppo emergono solitamente in situazioni esterne alla propria casa. 12 studi su 14 indicano che i bambini hanno ottenuto un miglioramento ricorrendo alla Play Therapy.

Il comportamento scolastico: riguarda come il bambino si comporta a scuola. Alcuni specifici problemi possono essere la mancanza di cooperazione, il distrarsi, l’interrompere inappropriatamente, non seguire le indicazioni, non fare il proprio lavoro e molti altri piccoli ma dirompenti comportamenti che impediscono al bambino di cogliere al meglio le proprie opportunità educative. In 6 studi su 8 la Play Therapy ha dimostrato di determinare un decremento dei disturbi comportamentali.

Il disadattamento emotivo: può essere situazionale o a lungo termine. Il bambino reagisce o esprime i propri sentimenti con modalità non appropriate. Alcune delle emozioni che sembrano particolarmente difficili da esprimere per i bambini nel contesto sociale e scolastico sono rabbia, perdita, lutto, rifiuto e gelosia. In tutti i 9 studi condotti in questo ambito viene indicato come la Play Therapy possa influenzare positivamente questi bambini nelle aree della lettura, delle valutazioni dell’intelligenza, nei successi accademici e nell'adattamento della personalità.

Le valutazioni dell’intelligenza: si ritiene che queste vengano influenzate dallo stato emotivo del bambino. Quando il bambino ha difficoltà di tipo emotivo dovuto a situazioni contingenti in cui i genitori stiano divorziando, nelle situazioni di abuso sessuale o a circostanze che riguardano il lungo termine, come nel caso della morte o abbandono di uno dei genitori, il bambino realizzerà un punteggio più basso nelle varie misurazioni dell’intelligenza.

La Play Therapy si è dimostrata di supporto, in 6 studi su 10, nel determinare un aumento nei test di intelligenza e nei punteggi ad essi correlati.

I bambini che non riescono a fare progressi con la stessa velocità dei loro pari: il ritmo di apprendimento paragonato ai propri compagni può variare notevolmente a seconda dei casi da bambino a bambino. In ogni caso in tutti gli 8 studi realizzati in questo ambito è stato dimostrato come la Play Therapy abbia determinato miglioramenti in questi bambini in alcune aree.

 

Disabilità fisica e disturbi dell'apprendimento

Nella psicologia infantile questa categoria di disturbi descrivono i bambini che possono avere diversi problemi di natura fisica che possono interferire con la loro vita di ogni giorno e con i progressi accademici. Negli studi effettuati sono stati considerati bambini che avevano problemi nelle abilità motorie, virus della pelle, problemi nel linguaggio, allergie, difficoltà nell'udito e un disturbo generale dell’apprendimento. In tutti gli 8 studi realizzati in questo ambito è stato dimostrato come la Play Therapy abbia determinato un miglioramento in una o più aree.

 

Disturbo della condotta

Il bambino, che presenta disturbo della condotta, può essere descritto come colui che colpisce fisicamente gli altri e distrugge beni e oggetti di vario tipo.

Il disturbo oppositivo-provocatorio può rappresentare l’inizio di un disturbo della condotta. Questo viene diagnosticato quando il bambino esprime modalità ricorrenti di comportamento negativo, provocatorio, disobbediente ed ostile nei confronti di figure dotate di autorità.

Questi due tipi di diagnosi non possono essere presenti allo stesso tempo. Tra i ragazzi con età compresa tra i 9 e i 17 anni una percentuale che varia dal 1 al 4% può esser diagnosticata per il disturbo della condotta. Questa diagnosi è più comune nei ragazzi che nelle ragazze ed è più frequente nelle città che nelle aree rurali.

I ragazzi con disturbo della condotta manifestano i seguenti sintomi:

Colpire o minacciare persone o animali
Distruggere oggetti
Dire bugie o rubare
Marinare la scuola o disobbedire a importanti regole della scuola
Fare uso di tabacco, bere alcolici o utilizzare droghe
Essere sessualmente attivi

I ragazzi con disturbo della condotta e con disturbo oppositivo-provocatorio manifestano entrambi anche alcuni di questi sintomi:

Depressione, ideazione suicidale, tentativi di suicidi o possono giungere a commettere effettivamente suicidio
Possono avere difficoltà nel relazionarsi con i propri pari o con gli adulti
Potrebbero sviluppare una malattia sessualmente trasmissibile
Difficoltà in situazioni di affidamento, case famiglia o con la famiglia adottiva
Alta probabilità rispetto ad altri ragazzi di ferirsi, essere espulsi da scuola, avere problema con la legge

La Play Therapy in ciascuno degli 8 studi realizzati negli ambiti del disturbo della condotta, dell’aggressività, e del disturbo oppositivo-provocatorio, si è dimostrata efficace nel ridurre l’aggressività e nell'incrementare l’abilità ad esprimere i sentimenti in maniera appropriata.

Ti ricordiamo che i testi in questa sezione, così come in tutto il sito, possono essere copiati interamente o in parte solo includendo il copyright e i singoli riferimenti come indicati in www.play-therapy.ch e, per le pubblicazioni online, includendo il backlink all'autore (https://www.play-therapy.ch/it/). Le informazioni riportate concernenti le condizioni di salute mentale e i disturbi di comportamento sono state redatte da Pehrsson e Karla Carmichael. Il testo è stato tradotto da Claudio Mochi su autorizzazione dell'Association for Play Therapy (APT) degli Stati Uniti.

MISSIONE

L'International Academy for Play Therapy (INA) è un'associazione non profit riconosciuta di pubblica utilità con sede a Lugano, Svizzera (N. DDC 71055) e un ente approvato per la formazione continua in Play Therapy dall'Association for Play Therapy APT degli Stati Uniti (#20-602) e dall'Associazione Play Therapy Italia APTI (#15-001). Opera a livello nazionale ed internazionale con particolare attenzione ai bisogni e al benessere dei bambini. Con oltre 20 anni di esperienza in ambito clinico, interventi d'emergenza e progetti psicosociali, il team di INA è specializzato in psicoterapia dell'età evolutiva, Play Therapy e trauma.

 

1   3   4   2

CONTATTO

Via General Guisan 2
6900 Lugano, Svizzera

+41 76 679 46 55
+39 340 704 87 34

info@play-therapy.ch

COORDINATE BANCARIE

Pagamenti in CHF:

CCP 69-156271-2
IBAN: CH27 0900 0000 6915 6271 2
BIC (SWIFT-Code): POFICHBEXXX

Pagamenti in €:

CCP 91-224447-3
IBAN: CH34 0900 0000 9122 4447 3
BIC (SWIFT-Code): POFICHBEXXX

 

logo paypal sicuro

© 2024 by INA Play Therapy